Come si cerca personale
Spettabile Utente,
benvenuto nel sito di riferimento in Italia per la ricerca di personale per hotel, per ristoranti e per il turismo.
Centinaia di professionisti si rivolgono ogni giorno al nostro sito cercare un lavoro.
Offriamo alle aziende un servizio a pagamento qualificato e professionale che:
- riduce al minimo il tempo necessario per la ricerca del personale;
- evita telefonate indesiderate o caselle di posta invase di inutili e-mail;
- offre un costante supporto.
Il sito prevede 2 modalità per eseguire la ricerca di personale:
- Con pubblicazione dell’offerta di lavoro
- Con ricerca diretta.
Una modalità non esclude l’altra: possono essere svolte entrambe.
1. Ricerca con pubblicazione offerta di lavoro
LavoroTurismo prevede 3 tipologie di annunci di lavoro, come di seguito.
- Anonimo. LavoroTurismo prevede 3 tipologie di annunci di lavoro, come di seguito.
- Pubblico. Annuncio che include nome, sito internet e immagini dell'azienda; non sono riportati contatti diretti come telefono o mail.
- Diretto. Con questo annuncio, i candidati non si possono autocandidare, bensì devono contattare direttamente l’azienda, nelle modalità indicate nell’annuncio (di norma via e-mail).
2. Funzionamento
Il funzionamento prevede i seguenti passaggi:
- si pubblica l’offerta di lavoro;
- si attende che i candidati vedano l’offerta e quelli interessati si propongano (candidatura);
- si visionano e si selezionano i CV;
- si contattano (via telefono o e-mail) i candidati ritenuti adatti.
Con annunci Anonimi e Pubblici, le candidature si visualizzano all’interno del sito. Con annunci Diretti si ricevono sulla propria mail o tramite un proprio apposito sito.
Tipologia di annuncio consigliata
Di norma noi consigliamo annunci Pubblici e, se ci sono esigenze di riservatezza Anonimi, perché permettono di utilizzare le domande filtro e ottenere candidature più profilate, meglio rispondenti alle proprie esigenze.
Gli annunci Diretti hanno peraltro il vantaggio di poter ricevere immediatamente nella propria mail o altro i CV dei candidati.
Filtro automatico
Il sito mette a disposizione un filtro per le lingue, per scartare in automatico i CV non rispondenti alla richiesta, tramite un controllo sui i dati inseriti. I CV dei candidati scartati in automatico, sono comunque visibili nella sezione Offerte pubblicate e candidature, nella cartella "Non idoneo automatico".
Domande filtro
Per ogni annuncio consigliamo di inserire minimo 2-3 domande filtro. I candidati che si vorranno proporre saranno obbligati a rispondere. Questo ti permette di:
- obbligare i candidati a valutare con attenzione l’offerta di lavoro;
- ridurre le candidature di persone che non possiedono i requisiti necessari;
- ottenere precise informazioni prima di contattare i candidati;
- risparmiare tempo e migliorare la qualità della selezione.
Le risposte sono riportate nella scheda del candidato, al termine del CV.
Disponi di due tipologie di domande:
- domanda aperta: tu poni una domanda e il candidato risponde scrivendo liberamente ciò che desidera;
- domanda a risposta multipla: tu scrivi la domanda e le possibili risposte; il candidato deve scegliere una di quelle previste.
Con le domande a risposta multipla, per ogni risposta puoi assegnare un punteggio oppure di escludere il candidato.
Assegnando un punteggio alle risposte, i candidati più idonei avranno un punteggio più alto.
Selezionando "Escludi", se un candidato sceglierà quella risposta, sarà scartato dalle candidature.
Come per il filtro automatico, i CV scartati sono visibili nella cartella " Non idoneo automatico".
Durata, sospensione, riattivazione
Ogni offerta di lavoro rimane pubblicata 30 giorni; prima e dopo la scadenza si riceve una mail di segnalazione.
In ogni momento si può sospendere la pubblicazione dell'offerta o cancellarla (sconsigliato).
Le offerte scadute o sospese, possono essere riattivate in ogni momento in pochi secondi.
Selezionare i candidati
I candidati che trovano l'offerta di loro interesse, si candidano per segnalare il proprio CV all’azienda. L'elenco dei candidati interessati è visibile nella sezione Offerte pubblicate e candidature. La corretta procedura di selezione dei candidati prevede le fasi sotto indicate.
- Si accede alla sezione Offerte pubblicate e candidature.
- Si clicca sul logo “Vedi candidature” () relativa all’annuncio. Si accederà alle schede presenti nella cartella “Da valutare”.
- Si clicca nel numero/cognome e nome del candidato e si accede al CV inserito.
- Si consulta la scheda del candidato e si valuta in (la trova in basso):
- Idoneo: se ritiene il candidato adatto per essere contattato per una proposta di lavoro
- Rivedibile: se ritiene il candidato non perfettamente idoneo; è una valutazione sospensiva
- Contattato: se ha già contattato il candidato
- Non idoneo: se ritiene il candidato non idoneo
- Si va alla cartella Idonei e si contattano le persone per eventuali proposte di assunzione.
- I candidati con i quali si è preso contatto vengono inseriti nella sezione Contattati.
All’interno delle schede dei candidati, in alto è inserito un box “I tuoi commenti su questo candidato”, nel quale si possono inserire appunti e commenti, visibili solo alla tua azienda. Se inseriti, in futuro ritroverai ciò che verrà scritto, anche a distanza di mesi o anni. Oltre al box per i commenti, è previsto anche un rapido giudizio di Tua valutazione sul candidato.
Nel caso in cui una persona si sia candidata e in seguito non abbia rinnovato la disponibilità (che scade ogni 30 giorni), l’azienda può visualizzare comunque il CV; questa situazione è segnalata da un apposito simbolo:
2. Ricerca diretta
È possibile fare una ricerca diretta nel grande elenco di candidati disponibili, in base a vari parametri di ricerca. È un sistema che richiede molto tempo e a volte è dispersivo, ma è utile quando le candidature all’offerta sono insoddisfacenti o per ricerche urgenti. LavoroTurismo permette la ricerca diretta dei candidati che hanno inserito il proprio CV nel sito.
La ricerca non avviene su tutti i candidati, ma solo tra coloro che hanno dato la disponibilità a valutare offerte di lavoro da non oltre 30 giorni. Si tratta quindi di informazioni recenti.
Come funziona
- Si va alla sezione ricerca diretta e si selezionano i candidati in base ai vari parametri.
- Si visualizzano l’elenco e le pre-schede anonime dei candidati.
- Si aprono le schede complete dei candidati ritenuti adatti (per ogni scheda si paga 1 credito).
- Si contattano (via telefono o e-mail) i candidati ritenuti adatti.
Se hai ricerche attive, nella colonna AZIONI è presente una ricerca automatica, con i requisiti pubblicati nell’offerta.
3. Livelli di privacy dei candidati
LavoroTurismo mette a disposizione dei candidati 3 livelli di privacy, che condizionano il modo con il quale le aziende possono entrare in contatto con essi: CV Pubblico, Confidenziale e Nascosto. Di seguito è descritto il funzionamento del servizio nei vari casi.
CV Pubblico
È il funzionamento standard, quello da noi consigliamo in assenza di particolari esigenze di riservatezza. L’azienda visualizza subito tutti i dati delle persone.
CV Confidenziale
Nella Ricerca diretta l’azienda può visualizzare subito solo alcuni dati; può visualizzarli tutti solo dopo che il candidato ha dato il consenso, previa comunicazione dei dati aziendali. La procedura operativa è semplice, perché è sufficiente un click, che invia automaticamente una mail al candidato con i dati dell’azienda e la richiesta di autorizzazione; una seconda e-mail informa su accettazione o diniego alla visualizzazione dei dati. Sono comunicati solo dati pubblici - ragione sociale e dati aziendali -, no dati di contatto come nomi, e-mail e telefoni.
Nelle candidature la procedura di riservatezza è attiva solo per le offerte anonime, in quanto le altre tipologie di offerte (pubbliche e a contatto diretto) riportano già i dati aziendali. Simbolo di un CV Confidenziale:
CV Nascosto
In questo caso nella Ricerca diretta il CV non è visibile, mentre quando la persona si candida ad offerte di lavoro l’azienda può aprire subito il CV con i dati completi.
7. Pagina aziendale
La pagina aziendale è un servizio che ha la finalità di potenziare l’immagine del brand e l’efficacia delle proprie ricerche di personale all’interno del portale.
Il servizio prevede la presenza random del logo aziendale in Home Page e la creazione di una pagina dedicata che racconti l’azienda e metta in evidenza le offerte di lavoro pubblicate.
Per avere maggiori informazioni e attivare la pagina aziendale, contattaci.